Descrizione
A partire dal 1° agosto – per allinearci alle modalità di raccolta dei rifiuti promosse dai Consorzi di Filiera del CONAI – dovremo gettare gli imballaggi in metallo (in pratica, le lattine e i barattoli in alluminio e in acciaio) non più insieme al vetro bensì insieme alla plastica. Naturalmente ve lo ricorderemo ancora, ma se potete annotatelo già sul calendario: a partire dal mese di agosto nel contenitore blu dovrà essere gettato esclusivamente il vetro, mentre l'alluminio e l'acciaio dovranno essere esposti per la raccolta insieme alla plastica.
Si tratta di una misura utile a ottimizzare i tempi e le modalità di separazione e smaltimento dei rifiuti, con l'obiettivo di rendere la raccolta differenziata sempre più efficiente.
Ne approfittiamo infatti per... dare un po' di numeri, utili a delineare il quadro della situazione. Secondo gli obiettivi posti dalla Regione Piemonte è necessario raggiungere almeno il 65% di raccolta differenziata e non superare il limite annuo di 159 kg di rifiuti indifferenziato per abitante. È necessario continuare a lavorare tutti insieme in modo corretto per rispettare quanto previsto dalla normativa.
Si tratta di una misura utile a ottimizzare i tempi e le modalità di separazione e smaltimento dei rifiuti, con l'obiettivo di rendere la raccolta differenziata sempre più efficiente.
Ne approfittiamo infatti per... dare un po' di numeri, utili a delineare il quadro della situazione. Secondo gli obiettivi posti dalla Regione Piemonte è necessario raggiungere almeno il 65% di raccolta differenziata e non superare il limite annuo di 159 kg di rifiuti indifferenziato per abitante. È necessario continuare a lavorare tutti insieme in modo corretto per rispettare quanto previsto dalla normativa.
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 27/07/2019 12:48:41