Descrizione
Anche quest’anno tutti i cittadini contribuenti possono, in fase di compilazione delle dichiarazioni dei redditi, destinare il “5 per mille” delle loro trattenute Irpef, relative ai redditi dell'anno precedente, ad enti individuati dalla legge impegnati nel volontariato, nella ricerca, nello sport dilettantistico, nella tutela, promozione e valorizzazione dei beni culturali e paesaggistici e nei servizi sociali. Tra questi, anche i Comuni per le attività sociali.
Per questo, invitiamo i cittadini di Rocca Canavese a riflettere sull'opportunità di destinare questa somma al proprio Comune, concorrendo così al miglioramento e potenziamento dei servizi sociali in favore della nostra comunità.
Si informa che il Comune:
- utilizzerà tali fondi per il trasferimento a favore del Consorzio Intercomunale dei Servizi Socioassistenziali Ciriè, nell’ambito della quota annua, per attività a favore di anziani e disabili.
Ricordiamo che la scelta di destinare il 5 per mille non comporta maggiore spesa a carico del contribuente e non è alternativa all'8 per mille, in quanto entrambe possono essere espresse. Non firmare per il 5x1000 non consente alcun risparmio, perché i fondi sono comunque destinati allo Stato.
Anche chi non deve presentare la dichiarazione dei redditi può fare la sua scelta (pensionali, titolari di un solo reddito di lavoro dipendente, …)
Si ricorda che l'Agenzia delle Entrate non provvede più alla stampa e alla distribuzione dei modelli 730 e Redditi PF (fascicoli 1 e 2), che quindi non potranno più essere ritirati negli uffici comunali in forma cartacea.
Rimane invece confermata la possibilità di scaricare i modelli in formato elettronico dal sito dell'Agenzia delle entrate: https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/web/guest/schede/dichiarazioni
Donare il 5xmille è facile: occorre selezionare il riquadro "Sostegno alle attività sociali svolte dal Comune di residenza" riportato nella scheda "Scelta per la destinazione del 5xmille". La scheda è presente in tutti i modelli di dichiarazione dei redditi (modello 730, modello Unico, modello Certificazione Unica).
L'Amministrazione Comunale ringrazia tutti i cittadini che effettueranno questa scelta.
Per questo, invitiamo i cittadini di Rocca Canavese a riflettere sull'opportunità di destinare questa somma al proprio Comune, concorrendo così al miglioramento e potenziamento dei servizi sociali in favore della nostra comunità.
Si informa che il Comune:
- utilizzerà tali fondi per il trasferimento a favore del Consorzio Intercomunale dei Servizi Socioassistenziali Ciriè, nell’ambito della quota annua, per attività a favore di anziani e disabili.
Ricordiamo che la scelta di destinare il 5 per mille non comporta maggiore spesa a carico del contribuente e non è alternativa all'8 per mille, in quanto entrambe possono essere espresse. Non firmare per il 5x1000 non consente alcun risparmio, perché i fondi sono comunque destinati allo Stato.
Anche chi non deve presentare la dichiarazione dei redditi può fare la sua scelta (pensionali, titolari di un solo reddito di lavoro dipendente, …)
Si ricorda che l'Agenzia delle Entrate non provvede più alla stampa e alla distribuzione dei modelli 730 e Redditi PF (fascicoli 1 e 2), che quindi non potranno più essere ritirati negli uffici comunali in forma cartacea.
Rimane invece confermata la possibilità di scaricare i modelli in formato elettronico dal sito dell'Agenzia delle entrate: https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/web/guest/schede/dichiarazioni
Donare il 5xmille è facile: occorre selezionare il riquadro "Sostegno alle attività sociali svolte dal Comune di residenza" riportato nella scheda "Scelta per la destinazione del 5xmille". La scheda è presente in tutti i modelli di dichiarazione dei redditi (modello 730, modello Unico, modello Certificazione Unica).
L'Amministrazione Comunale ringrazia tutti i cittadini che effettueranno questa scelta.
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 18/05/2023 08:29:27