Il canone è dovuto dal titolare dell’atto di concessione o, in mancanza, dall’occupante di fatto, anche abusivo, in proporzione alla superficie risultante dall’atto di concessione o, in mancanza, alla superficie effettivamente occupata.
Descrizione
A decorrere dal 1° gennaio 2021 è dovuto al Comune il canone di concessione per l’occupazione delle aree e degli spazi appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile, destinati a mercati realizzati anche in strutture attrezzate.
Come fare
Presentare richiesta di rilascio/rinnovo/ampliamento della concessione temporanea all'Ufficio Tributi compilando il modello di istanza.
Il versamento del canone deve essere eseguito al momento del rilascio/consegna della concessione/autorizzazione utilizzando il modello PagoPA predisposto dall'Ufficio tributi.
Cosa serve
Modello di istanza compilato
Copia documento di identità
Cosa si ottiene
Concessione di occupazione temporanea del suolo pubblico per l'esercizio dell'attività mercatale
Tempi e scadenze
La richiesta di rilascio deve precedere l'occupazione del suolo ed il versamento del canone deve essere effettuato entro la scadenza indicata sull'avviso di pagamento
Costi
Le tariffe relative al canone per l'occupazione delle aree pubbliche destinate ai mercati vengono approvate annualmente con deliberazione della Giunta Comunale
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Ragioneria e Tributi
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.