Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

Descrizione

con sede in Rocca Canavese – Frazione Vauda è nata nel 1997 per far conoscere le tradizioni e accrescere lo sviluppo culturale e turistico della Frazione, contribuendo a salvaguardare il patrimonio storico, culturale ed artistico. L’Associazione è un centro di vita sociale a carattere volontario costituito da persone legate fra di loro da una buona amicizia e da un vivo amore per la terra natia e svolge la sua attività senza alcuna finalità di lucro. L’attività svolta attualmente dall’Associazione è il frutto dell’entusiasmo trasmesso alle nuove generazioni da un gruppo di amici che, per gioco, agli inizi degli anni ‘70 organizzavano la festa patronale. Nel corso degli anni l’attività dell’Associazione e la stessa festa di San Luigi si sono trasformate, tanto è vero che i soci della “Baraca” sono da anni impegnati in quella che nella zona del Canavese e delle Valli di Lanzo viene definita - e non da loro - una delle più belle manifestazioni estive. Nel 1999 l’Associazione decide di affrontare il suo impegno sociale in maniera più organica e strutturata: destina il ricavato di un banco di beneficenza all’adozione a distanza di un bambino indiano. Con questo progetto l’Associazione si è impegnata dunque a creare nuove e concrete opportunità per i bambini che non dispongono di risorse sufficienti per vivere dignitosamente nel loro Paese d’origine. Nel 2000 i soci decidono di organizzare una corsa ciclistica su strada per dilettanti categoria Elit/Under 23 in memoria del corridore professionista Antonio Davitto originario di Vauda di Rocca. Al di sopra di ogni aspettativa l’esito della 1a edizione del “Memorial Davitto – Trofeo Giuseppe Canova”, pertanto si decide di ripetere l’esperienza per gli anni successivi, con altrettanti risultati positivi.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet